
Signìnificato di Battesimo: Immersione, “ gr. Bàptisma, Baptizò” nel N.T. non esiste alcun esempio nel quale la parola Baptizò “immergere, tuffare” non corrisponda al concetto di immersione. Per i verbi “versare, e spruzzare” esistono altre parole greche ben precise “Rantizò per spruzzare ed Epicheò per versare, ma questi verbi non vengono usati in rapporto con il battesimo.
Battesimo di Giovanni. (matteo.3:1,12. Atti.13,24) Giovanni predico un battesimo di ravvedimento a tutto il popolo d’Israele fu il precursore di Gesù. Giovanni Battista preparò la via del Signore, chiamando a ravvedimento le persone battezzandole in acqua. Poi le persone che erano state battezzate da Giovanni furono battezzati di nuovo perché il battesimo di Giovanni precedeva la salvezza, ed era un impegno a credere nel Messia. Il battesimo ordinato da Cristo manifesta e rappresenta la salvezza, e quindi la segue.
Battesimo di Gesù. Come il suo concepimento fu il principio della sua esistenza terrena, cosi il suo battesimo fu il principio del suo Ministerio attivo. Dopo fu sospinto dallo S.S. nel deserto per essere tentato. (marco. 1,12). “ i giudei conoscevano il “battesimo dei proseliti che simboleggiava la conversione di un pagano al giudaesimo”
Perché bisogna essere battezzati?
Il Signore ha ordinato espressamente il battesimo d’acqua (matteo.28.16,20). Si tratta di un atto che Egli ha messo in diretto rapporto con l’essere Suoi discepoli. Il battesimo è ordinato dagli apostoli a tutti i credenti (atti.10,48) è una proclamazione simbolica e publica della fede in Cristo.
Il significato: è il segno visibile ed esteriore dell’operazione della grazia avvenuta nell’uomo interiore.
Il battesimo salva? “rom.10.9,11. atti.8.13. col.2.11,12. tito.3.4,6. 1piet.3.21.
Perché non battezziamo i bambini? (pedobattesimo)
La dottrina inerente al battesimo dei bambini è priva di appoggi scritturali. (cattolica-romana) si ha la pretesa di rimuovere gli inconvenienti del “peccato originale” e di dare la giustificazione delle persone battezzate. “matt.28.16,20. atti.2.41. 8.12. 8.35,39. 9.18. 10.47. 16.14,15. 18.8. 19.4,5. Tutti questi passi fugano qualsiasi dubbio: la fede era il requisito necessario prima del battesimo. Si può affermare che secondo l’insegnamento biblico nella Chiesa Apostolica venivano battezzati tutti coloro che credevano.
Formula battesimale.
Dottrina Dei Gesù solo.
Battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello S.S. “mat.28.19” come conciliare questo con l’ordine di Pietro “atti.2.38” queste ultime parole non rappresentano una formula battesimale, ma la semplice affermazione che quelle persone dovevano essere, e furono battezzate riconoscendo Gesù come Signore e Cristo. La “Didachè” un documento cristiano dell’anno cento circa, parla del battesimo cristiano che veniva fatto nel nome di Gesù, ma quando si tratta di descrivere il rito in dettaglio riporta la formula trinitaria. La formula del battesimo ha dei significati molto ricchi.
Nel nome del Padre:Relazione di figli e diritti, morte alla precedente relazione con satana e il mondo. Doveri:ora siamo testimoni del Padre e della famiglia alla quale apparteniamo.
Nel nome del Figlio: coeredi con Lui. 1:Cor:3:22.
Nel nome dello Spirito Santo: ricchezza, potenza, unzione, sapienza, guida e gloria dello Spirito Santo.
Nessun commento:
Posta un commento